Tutti pronti per la prossima edizione!
dal 18 al 20 novembre 2022
![]() Madre e figlia a tavola | ![]() Actor_industry_payoff |
---|---|
![]() Spettacolo cinematografico | ![]() Riunione del team di produzione |
![]() Impostazione photoshoot | ![]() sessioni di formazione developmnet professionale per insegnanti |
![]() Riprese cinematografiche | ![]() Academy Actor's Industry |
![]() Prova | ![]() Cinema |
"L’Actor’s Industry è il primo meeting dedicato all’Attore Indipendente che unisce la serietà di una formazione avanzata al clima amicale e piacevole di un Festival Cinematografico.
"L’Actor’s Industry è da considerarsi un evento unicum in Italia in quanto non esistono eventi dedicati esclusivamente agli Attori, una categoria sempre poco supportata e accompagnata a livello industriale ma con una grande necessità di stabilire connessioni, capire il valore del sistema industriale e conoscere buone pratiche per diventare così talenti di successo."
L' Actor’s Industry è il primo meeting che si concentra ad accompagnare l’Attore Indipendente nel suo percorso professionale.
Direttore Artistico
PR GRAMMA


FORMAZIONE
L'Academy dell'Actor's Industry ha lo scopo di di fornire conoscenze manageriali e normative unitamente a competenze artistiche e tecniche.
BUSINESS TOOL
FILMMAKER
A disposizione degli Accreditati per la realizzazione di strumenti di lavoro quali self tape, etc


FOTOGRAFO
Per cogliere tutti i momenti e gli stati d'animo che si vivranno all'interno dell'Actor's Industry.
Le foto saranno messe a disposizione degli Accreditati
Il Castello di Santa Severa, pochi chilometri a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del Lazio, un patrimonio di enorme valore storico e culturale.
Deve il suo nome a Severa, la giovane martire cristiana che pare sia stata uccisa qui il 5 giugno del 298 d. C. insieme ai suoi fratelli, Calendino e Marco, sotto l’impero di Diocleziano. A lei era dedicata la Chiesa paleocristiana – della seconda metà del V secolo o dei primi decenni del VI secolo – in parte visibile nella piazza della Rocca.
Dall’aprile del 2017 il Castello baciato dal mare è sempre aperto e ha iniziato un nuovo percorso storico, artistico e culturale, in cui è stato aperto anche un ostello per giovani e famiglie.
