top of page
MERCOLEDI' 29 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Alessandro Costantini
Direttore Artistico
Actor's Industry
09.30 > 10.00
SALUTO DI BENVENUTO

Luca di Paolo
Regista
10.00 > 12.00
ACADEMY
IMPOSTAZIONE CORRETTA
DI UN SELF TAPE
Come e perché scegliere un'inquadratura. La gestione del punto luce. La scelta corretta dello spazio di ripresa.
Il Self Tape è un video provino che ogni agente e casting director richiede agli attori ed è un elemento essenziale per chiunque voglia iniziare a lavorare nel cinema e nella televisione.

Manuela Tempesta
Regista
12.00 >13.30
EXPERIENCE

Rita Forzano
Casting Director
12.00 >13.30
EXPERIENCE

Stefano Ambrogi
Attore
14.30 >15.30
EXPERIENCE

Luca Lucini
Regista
Presidente AIR3
15.30 >16.30
EXPERIENCE

Roberto Bisesti
Presidente A.U.S.S.I.
Associazione Uffici Stampa Spettacolo Italia
16.30 >18.00
ACADEMY
PERSONAL BRANDING
L’ufficio stampa per il personal branding raccoglie le informazioni e le notizie trasmettendole ai mass media per raggiungere gruppi di consumatori/spettatori. Una comunicazione, dunque, pensata e strutturata, che mette in luce il professionista enfatizzando diversi aspetti del settore in cui opera e della materia di cui si occupa, facendolo diventare una celebrità, un volto noto ai media.
-
-
-
-
GIOVEDI' 30 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Alessandro Tartaglia Polcini
Produttore Own Air
09.00 >10.30
ACADEMY
LA COMPLESSA INDUSTRIA
CINE-AUDIOVISIVA. ISTITUZIONI, STRUTTURA E PLAYER
Conoscere la complessa Industria Cine-Audiovisiva aiuta ad intuire immediatamente la fattibilità di un progetto, la sua diffusione e la sua potenzialità, e non farsi soprattutto coinvolgere da dinamiche non reali.

Ciro Serio
Studio Savella & Associati
10.30 >11.30
ACADEMY
INQUADRAMENTO E GESTIONE FISCALE DI UN LIBERO PROFESSIONISTA
L’Attore è una professionalità complessa in quanto prevede la conoscenza di competenze artistiche unitamente a competenze imprenditoriali.
Ogni Attore prima di essere un Artista è un “ditta individuale”, e quindi come ogni Imprenditore con l’esigenza di capire e gestire argomenti manageriali complessi.

Caterina Niccolai
Studio Niccolai
11.30 >13.00
ACADEMY
COMPRENSIONE E GESTIONE DELLA FASE CONTRATTUALE DEI DIRITTI SPETTANTI AD UN ATTORE/ATTRICE
Panoramica sui diritti connessi degli attori e il diritto d’immagine e su liberatorie e contratti propedeutici alla realizzazione dell’opera audiovisiva.

-
Marco Grifoni
Direttore Amministrativo
Palomar
15.00 >16.00
ACADEMY
I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI ITALIANI. I PARAMETRI ECONOMICI
I Festival Cinematografici sono un'importante vetrina per i giovani Attori, un trampolino di lancio per volti ancora poco noti del Cinema indipendente. I Festival però non hanno tutti la stessa importanza per un Produttore.

Francesco Beltrame
Produttore Esecutivo
Palomar
16.00 >17.30
ACADEMY
IL COSTO DI UNA POSA.
IL VALORE DI FATTO
Ad oggi, non è stato ancora firmato un CCNL Attori che disciplina il rapporto tra Attori e Produzione. Fino ad oggi però il mercato si è autoregolamentato prevedendo di fatto dei minimi salariali.
VENERDI' 01 DICEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ciro Scognamiglio
Aiuto Regista
10.00 >11.30
ACADEMY
SAPER STARE IN UN SET CINEMATOGRAFICO. SITUAZIONI, DINAMICHE E COMPORTAMENTI

Carolina Pavone
Regista
11.30 >13.30
EXPERIENCE
CASE HISTORY
"QUASI A CASA"
Il film prodotto da Sacher Film, Vivo Film, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura racconta l'incontro e l'amicizia turbolenta tra una giovane musicista e il suo idolo, una cantante di successo.

Luca di Paolo
Regista
15.30 > 18.00
OPPORTUNITY
CONTEST SELF-TAPE
Il Protagonista del miglior self-tape sarà inserito nel Cast Artistico del prossimo lavoro di Luca Di Paolo

Alessandro Costantini
Direttore Artistico
Actor's Industry
18.00 > 18.30
CONCLUSIONI
E SALUTI
CONTATTACI
Non lasciarti sfuggire questa occasione!
bottom of page