VENERDI' 18 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Alessandro Costantini
Direttore Artistico
Actor's Industry
09.30 > 10.00
SALUTO DI BENVENUTO

Gianfranco Rinaldi
Avvocato
Studio Legale
Nava & Assoaciati
10.00 > 11.30
FORMAZIONE

Giulia Fusaroli
Casting Director
11.30 > 13.00
INCONTRO

Federico Soli
Agente
Agenzia Soli e Associati
14.00 > 15.30
INCONTRO

Alessandro Russo
US - Ufficio Stampa
15.30 > 18.00
FORMAZIONE
LA COMPLESSA INDUSTRIA CINE-AUDIOVISIVA. ISTITUZIONI, STRUTTURA E PLAYER
Conoscere la complessa Industria Cine-Audiovisiva aiuta ad intuire immediatamente la fattibilità di un progetto, la sua diffusione e la sua potenzialità, e non farsi soprattutto coinvolgere da dinamiche non reali.
Il casting director è la figura che si occupa di coordinare il casting, ovvero il lavoro di ricerca e selezione degli attori più adeguati a interpretare i personaggi presenti nella sceneggiatura o per la produzione di un'opera cinematografica (film), televisiva, uno spot pubblicitario o uno spettacolo teatrale.
La Soli & Associati è un’agenzia cinematografica con sede a Roma che opera nel settore audiovisivo da più di venti anni, curando gli interessi e le carriere di molti artisti italiani e stranieri di primissimo livello. Grazie ai rapporti consolidati con diversi partner europei ed americani, i loro rappresentati hanno avuto la possibilità di mostrare il loro talento anche nell’ambito di produzioni straniere.
L'IMPORTANZA DEL SAPER COMUNICARE. PROMOZIONE E AUTOPROMOZIONE DI UN BRAND
Il brand sei tu. Pianificare la comunicazione di un brand significa utilizzare i canali di comunicazione in modo controllato per indirizzare la tua brand reputation: la tua reputazione.
SABATO 19 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ciro Serio
Avvocato
Studio Savella & Associati
10.30 > 12.00
FORMAZIONE

Caterina Niccolai
Avvocato
Studio Niccolai
12.00 > 13.30
FORMAZIONE

Francesco Montanari
Attore
15.00 > 16.00
INCONTRO

Antonio Polifrone
Segretario Generale
ANS - Associazione Nazionale Sociologi
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SALUTI ISTITUZIONALI
INQUADRAMENTO E GESTIONE FISCALE DI UN LIBERO PROFESSIONISTA
L’Attore è una professionalità complessa in quanto prevede la conoscenza di competenze artistiche unitamente a competenze imprenditoriali.Ogni Attore prima di essere un Artista è un “ditta individuale”, e quindi come ogni Imprenditore con l’esigenza di capire e gestire argomenti manageriali complessi.
COMPRENSIONE E GESTIONE DELLA FASE CONTRATTUALE DEI DIRITTI SPETTANTI AD UN ATTORE/ATTRICE
Panoramica sui diritti connessi degli attori e il diritto d’immagine e su liberatorie e contratti propedeutici alla realizzazione dell’opera audiovisiva
Francesco Montanari è nato il 4 ottobre 1984 a Roma, dove ha frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, sebbene abbia iniziato a recitare sin da giovanissimo a teatro, frequentando dal 1997 il laboratorio teatrale di Maurizio Lops e recitando con la compagnia I Naufraghi. Il suo esordio, al di fuori del teatro, avviene sul piccolo schermo con Aldo Moro - Il presidente (2008), miniserie con protagonista Michele Placido. Nello stesso anno entra a far parte della serie Romanzo Criminale (2008) come Il Libanese, ruolo che lo porterà subito al successo e con cui verrà nel corso della sua carriera.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.

Alberto Pasquale
Direttore
Umbria Film Commission
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Alfonso Cometti
TV Commissioning Producer
Mediaset
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Manuele Ilari
PresidenteUECI - Unione Esercenti Cinematografici Italiani
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Franco Muratori
Presidente
Movimento Spettacolo dl Vivo
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.

Francesco Montanari
Attore
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Alessandro Tartaglia Polcini
Produttore
Own Air
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Chiara Agnello
Casting Director
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
SPEAKER

Emanuele Rauco
SelezionatoreFestival di Venezia
16.00 > 18.00
TAVOLA ROTONDA
MODERATORE
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
IL CINEMA HA BISOGNO DI VOLTI NUOVI?
Un confronto tra esperti volto ad affrontare le esperienze, i nuovi mercati, tutte le opportunità in continua evoluzione, i molti, nuovi modi in cui è possibile affrontare il percorso per diventare attori/attrici.
DOMENICA 20 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Giorgio Amato
Regista
10.30 > 12.00
INCONTRO

Joana Fresu De Azevedo
Coordinatrice Festival del Cinema di Porretta
Membro Consiglio Direttivo AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema.
12.00 > 13.30
FORMAZIONE

Alessandro Tartaglia Polcini
Produttore
Own Air
15.00 > 16.30
CASE HISTORY

Alessandro Costantini
Direttore Artistico
Actor's Industry
16.30 > 17.00
CONCLUSIONI E SALUTI
I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI ITALIANI. I PARAMETRI ARTISTICI
I festival cinematografici sono un'importante vetrina per i giovani Attori, un trampolino di lancio per volti ancora poco noti del Cinema indipendente. I festival però non hanno tutti la stessa importanza.
Dall'idea alla diffusione. Il case history " NOI SIAMO ALITALIA - STORIA DI UN PAESE CHE NON SA PIU' VOLARE" illustra i passaggi che portano un idea sul grande schermo.